Territorio di Sarzana


Cliccare sulla foto per ingrandirla

Sarzana è situata nella zona sud-orientale della provincia della Spezia ed è il secondo comune più popolato della provincia della Spezia, dopo il capoluogo spezzino.

Grazie alla sua posizione, Sarzana ,è fin dalla sua fondazione, crocevia di importanti vie di comunicazione tra la Liguria, la Toscana e l'Emilia-Romagna. Nell'antichità fu centro agricolo, commerciale e strategico di grande rilievo, e già in età medievale importante centro religioso e giuridico, con la sede vescovile e del tribunale.
Sarzana sorge nella parte terminale della vallata del Magra, a pochi chilometri dall'estuario del fiume, in una zona relativamente pianeggiante ad est del fiume, detta appunto Piana di Sarzana. La città sorge ai piedi della collina di Sarzanello. Il sistema orografico circostante è rappresentato dalle asperità che diradano dalle vicine Alpi Apuane. Il comune è inserito nel Parco naturale regionale di Montemarcello - Magra.

Il centro abitato si trova a pochissimi chilometri dal mare e dal confine con la regione Toscana. La sua posizione geografica ha fatto di Sarzana una vera e propria terra di confine, un punto di contatto tra usanze, tradizioni e storie differenti.

Nel territorio comunale è ubicata la stazione meteorologica di Sarzana Centro; presso la frazione di Luni del comune di Ortonovo è ubicata la stazione meteorologica di Sarzana Luni, ufficialmente riconosciuta dall'Organizzazione meteorologica mondiale, nonché punto di riferimento per lo studio del clima che caratterizza la città e la sua piana.

Il nome Sarzana appare nel 963, in un trattato col quale viene riconosciuto al vescovo di Luni il possesso del castrum Sarzanae, probabilmente di un piccolo borgo fortificato, situato dove attualmente si trova la fortezza di Sarzanello, a controllo delle vie che percorrevano il fondovalle.
In realtà il luogo dove sorge oggi il borgo doveva esser popolato già in epoca neolitica, in virtù dei reperti archeologici rinvenuti, soprattutto da alcuni esemplari di statue stele, forma artistica diffusa nel territorio lunigianese.
Alla conquista romana della piana lunense si lega con tutta probabilità la toponomastica del luogo.
Intorno al 1000 un nucleo abitato si andò formando più a valle in corrispondenza dell'incrocio tra la Via Aurelia e la Via Francigena, che immetteva verso Parma e Piacenza.
La decadenza della vicina Luni, provocata dalle incessanti e devastanti incursioni dei Saraceni, fu tra le cause della crescita di Sarzana. Papa Innocenzo III decretò il passaggio della sede vescovile, nelle bolle del 7 marzo 1203 e del 25 marzo 1204, dalla oramai spopolata Luni, a Sarzana che fu fortemente contesa
negli anni a venire fino alla fine del potere temporale dei vescovi in Lunigiana nel 1316, anno in cui Castruccio Castracani nominato visconte della diocesi lunense,iniziò a dominare la città fino alla sua morte avvenuta alla fine del 1328.
Dalla fine del 1300 a ben oltre la metà del 1500 Sarzana passò da i Pisani ai Genovesi e viceversa, fino a che non si arrivò Napoleone Bonaparte che fece entrare Sarzana nella Repubblica Ligure.
Dopo il Congresso di Vienna, Sarzana divenne parte del regno di Sardegna e poi di quello d'Italia
La storia di Sarzana e del suo territorio, divenne poi piena di episodi e scontri militari e politici a partire dalla fine della grande guerra, con forti opposizioni alla ascesa del fascismo e grande resistenza ai nazisti con tristissimi epiloghi in eccidi efferati a danno della popolazione

Significative sono le costruzioni ecclesiastiche, dal momento che la secolare presenza in Sarzana della Sede Vescovile ha stimolato e motivato opere di maestri scultori e pittori fin dal medioevo.
La cattedrale, dedicata a Santa Maria Assunta, iniziata nel 1200 e terminata nel tardo 1400
La Pieve di Sant'Andrea è l'edificio sacro più antico di Sarzana, risalente tra il X secolo ed il XI secolo, ricordata per essere stata sede del Sinodo del 1137
La chiesa di San Francesco, che sorge su una piazza appena fuori delle mura. La prima notizia documentata dell'edificio religioso risale al 1238

Di rilievo sono anche due costruzioni militari una è il simbolo di Sarzana, ossia la Fortezza di sarzanello, e l'altra è nota per essere stata la prima fortificazione della città addirittura a metà del 1200

Alcune delle Piazze, dei palazzi e delle ville del centro storico di Sarzana e dell'area "fuori le mura" testimoniano il passato e l'importanza della Città